Data di scadenza
Il Festival dell’Eccellenza al Femminile, in collaborazione con Museo Biblioteca dell’Attore Genova, Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, Art Commission Events, Galleria Guidi & Schoen, Wanted Cinema, presenta il nuovo Bando Premio Ipazia Performing Arts IL CORPO E L'INVIOLABILITÀ - In memoria di Pippa Bacca, dedicato alle nuove tendenze del Teatro.
L’obiettivo del bando è definire un nuovo territorio di incontro tra Arti Performative e Arte Contemporanea, favorendo progetti ibridi di contaminazione tra i due settori. Requisito fondamentale è la presenza del corpo umano nella realizzazione scenica.
Per partecipare è necessario sottoscrivere la TESSERA/CARD del Festival dell’Eccellenza al Femminile al costo di euro 30
Il Premio è aperto a tutti gli artisti, senza limiti di età, sesso, nazionalità. È prevista la partecipazione anche di collettivi di artisti, associazioni, compagnie teatrali e gruppi. Ogni artista singolo o gruppo di artisti può partecipare con una sola opera, inedita e certificata come tale dall’autore.
L’espressione artistica deve essere veicolata soprattutto dall’uso del corpo. Il progetto deve prevedere la rappresentazione scenica, che conservi un concetto di teatralità e di drammaturgia, includendo la possibilità di ripetizione. Il progetto può realizzarsi sia in forma visiva che multimediale, in cui sia presente anche la componente tecnologica del supporto (arte multimediale, arte virtuale, video arte, installazioni). Verrà premiata in particolare la capacità del progetto di includere nell’ambito dell’arte performativa i temi e i linguaggi dell’arte contemporanea, a partire dall’utilizzo delle tecnologie multimediali e tutte le altre forme di arte visiva.
I progetti dovranno pervenire entro e non oltre il 15 settembre 2020 (proroga) alle ore 12:00 esclusivamente tramite posta elettronica all’indirizzo mail premioipazia@eccellenzalfemminile.it con gli allegati richiesti dal bando.
Premi
Il Premio consiste in una Residenza d’Artista a Sestri Levante (GE) presso l’Ex Convento dell’Annunziata, o altro luogo da definire nell’area della Città Metropolitana di Genova. La residenza avrà una durata massima di due settimane, nel periodo tra luglio e settembre 2020. Il progetto avrà la possibilità di debuttare a settembre nel programma del Festival Quartieri dell’Arte a Viterbo e a ottobre nel programma del Festival dell’Eccellenza al Femminile a Genova. Oltre la residenza d’artista è prevista la pubblicazione del lavoro di ricerca relativo al progetto vincitore su riviste specializzate del settore. La premiazione avrà luogo a Genova in occasione delle iniziative del Festival dell’Eccellenza al Femminile XVI edizione, previsto a ottobre 2020.
