Data di scadenza

Progetto CURA 2021 torna con il nuovo bando per l'assegnazione di 5 residenze.

Quest'anno sale a 5 il numero di compagnie che verranno selezionate per le residenze interregionali.

In questo tempo, in cui la parola cura è tema ricorrente, Progetto CURA si unisce alle numerose voci che chiedono attenzione e aiuto concreto al comparto dello spettacolo dal vivo. Ora più che mai il Bando CURA è un gesto forte per prendersi cura degli artisti e delle compagnie italiane sostenendole concretamente.

Promuovono il Progetto CURA: Associazione Ideagorà/Prog. #PerformingLands di Busca (CN), Centro di Residenza della Toscana – Armunia-CapoTrave/Kilowatt tra Sansepolcro (AR) e Rosignano Marittimo (LI), C.Re.A.Re Campania (Centro di Residenza della Regione Campania)/Teatri Associati di Napoli, Cross Residence a Verbania (VB), Elsinor Centro di Produzione Teatrale/Teatro Cantiere Florida di Firenze, Periferie Artistiche – Centro di Residenza della Regione Lazio/Settimo Cielo nella capitale, R.A.M.I. Residenza Artistica Multidisciplinare ILINXARIUM a Inzago (MI), Soc. Coop. Stalker Teatro a Torino, da Bologna Teatri di Vita e Teatro Akropolis di Genova.

Potranno partecipare al bando le compagnie che propongono un lavoro già parzialmente strutturato ma ancora in fase di sviluppo e che, di conseguenza, non abbia ancora debuttato nella sua forma definitiva e non preveda di debuttare prima del periodo di residenza.

Nel bando sono indicati i materiali necessari, le tempistiche. le opportunità offerte da ciascuna residenza e il link diretto al form online per la candidatura.

Scadenza bando: 29 marzo 2021

Maggiori info: www.progettocura.it/bando