Give out your Best! “In Ceramic”

Il progetto, alla prima edizione, prevede la realizzazione di un programma annuale di Residenza per Artisti e Curatori under 35, selezionati all’interno della comunità artistica nazionale, in collaborazione con il GAI – Associazione per il Circuito Giovani Artisti Italiani - da svolgersi in concomitanza con il Festival Internazionale della Maiolica, manifestazione creata per ospitare iniziative volte alla promozione del territorio ligure della Ceramica compreso tra Genova e Savona.

Quest’anno hanno aderito al progetto 7 Città appartenenti al Circuito GAI – Cagliari, Messina, Modena, Padova, Perugia, Torino e ovviamente Genova – con la candidatura di 12 giovani artisti.

I tre artisti – SERENA ZANARDI Genova, GUIDO GAROTTI Modena, ENRICO PARTENGO Torino - selezionati dal comitato tecnico/scientifico composto daLuca Bochicchio, Ernesto Canepa, Enzo L’Acqua, Loredana Pessa, Francesca Serrati, Danilo Trogu, Riccardo Zelatore, Gianluca Anselmo (Associazione Gruppo Hacca – Albisola/ideatore del progetto) - stanno partecipando al programma di residenza con un percorso tecnico/creativo intorno alla Ceramica, che si svolge tra Albissola e Genova e che si concluderà alla fine di maggio. I giovani artisti durante il loro soggiorno sul territorio si troveranno a lavorare in stretta collaborazione con i Maestri Ceramisti di Albisola e Genova, acquisendo esperienze e sperimentando in un ambiente unico e stimolante.
Il progetto intende anche incrementare la rigenerazione e l’introduzione di un modello di sviluppo per il settore artigianale alternativo ed integrabile all’attività di creazioni ceramiche legate alla tradizione ligure.
Le opere realizzate e tutte le fasi dell’operazione saranno parte delle attività espositive e promozionali della VII Edizione del Festival Internazionale della Maiolica.

In particolare dal 18 al 22 maggio, gli Artisti saranno a Genova, ospiti nella struttura “Ghett’Art residenze nel Ghetto di Genova” e seguiranno, presso la Bottega della ceramista Beatrice Giannoni nel centro storico, un corso/ laboratorio sulle piastrelle (Laggioni) tipiche della città, avendo modo di sperimentare le tecniche di decorazione su questo genere di manufatto e realizzando produzioni originali. Inoltre, accanto ad un programma di visite mirate a Musei e Palazzi della città, parteciperanno a “Arte e ceramiche alla Maddalena: un incontro, un racconto” a cura del Patto per lo Sviluppo della Maddalena il 21 maggio alle ore 17,30 in Piazza di Posta Vecchia.
I giovani artisti ospiti racconteranno la loro esperienza vissuta tra le botteghe dei ceramisti del centro storico, i loro incontri con il quartiere e con gli artisti che vi operano. Impressioni e sensazioni, sogni e progetti di giovani in cammino, alla scoperta del mondo della ceramica. Al termine, presso il Bar di Piazza Posta Vecchia  proiezione del video “Maddalena ceramica”, realizzato da Daniel Campagne dell’Associazione “Disorder Drama”. Seguirà aperitivo.

Il progetto ad oggi coinvolge:
Comune di Genova – Ufficio Cultura e città sede territoriale GAI
Comune di Albissola Marina
Comune di Albisola Superiore
Associazione Giovani Artisti Italiani – GAI
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
AdAC – Archivio d’Arte Contemporanea – Università di Genova
C.C.I.A.A. di Savona
Associazione Gruppo Hacca - Albisola

 

Maggiori informazioni:
Gianna Caviglia - referente GAI della Liguria
010 5573975
gcaviglia@comune.genova.it