Cotonfioc è un festival di arti visive, editoria e autoproduzione che si svolge in luoghi poco conosciuti, facendo (ri)scoprire ai suoi visitatori il fascino nascosto di complessi cittadini da riqualificare.
Per il secondo anno il festival si tiene nel complesso ottocentesco dell’ex Ospedale Psichiatrico di Genova Quarto dei Mille che apre le sue porte il 15 giugno dalle 14.00 alle 24.00 e il 16 giugno dalle 14.00 alle 23.00, con l’inaugurazione di cinque mostre, l’apertura della mostra-mercato, due cicli di conferenze, tre workshop, due serate dedicate all’intrattenimento musicale, in collaborazione con il collettivo Code War.
Più nel dettaglio:
MOSTRA “CREPE | Cercare negli interstizi”
In mostra le venticinque tavole vincitrici dell’omonima Call CFF19, a cui hanno partecipato 150 artisti
MOSTRE OFF
“QUADRIFLUOX - A NEW CMYK WORLD” a cura di 70magenta
“DISAPPEARING OBJECTS” di Louis De Belle
“UN SUONO SULL’ACQUA” di Gionata Girardi
“NODES“ a cura di Numero Cromatico
MOSTRA MERCATO
Oltre cinquanta banchi di editoria indipendente, illustrazione e autoproduzione, con sessanta artisti e collettivi in esposizione.
WORKSHOP
Destinati sia a bambini e ragazzi sia ad adulti, aperti sia agli addetti ai lavori sia a chi per la prima volta desidera approcciarsi al mondo delle arti visive e della stampa, verranno curati da PICA (cianotipia), Barbara Ventura (Kintsugi), Lino’s & Co. Bottega di Genova (stampa a caratteri mobili - per bambini).
Le iscrizioni sono esclusivamente disponibili online, alla pagina www.eventbrite.it/o/cotonfioc-festival-17280231777
TALKS
Due cicli di conferenze:
Sabato 15, dalle 15:00 alle 18:00, si parla di autoproduzione e arti visive, con la moderazione di Anna Daneri, tra le fondatrici e curatrici di Peep-Hole (centro d’arte contemporanea indipendente con sede a Milano);
Domenica 16, dalle 15:00 alle 18:00, si discute di architettura e riqualificazione urbana, con la moderazione di Pietro Millefiore, docente dell’Accademia Ligustica di Belle Arti.
MUSICA
Sabato 15 a partire dalle 19:00, dj-set e live elettronici, in collaborazione con il collettivo Code War;
Domenica 16 a partire dalle 19:00, live acustico.
In occasione di Cotonfioc Festival sarà inoltre presentata la pubblicazione in forma di posterzine realizzata dall’Associazione Gossypium e dedicata ai luoghi inconsueti della città di Genova con una particolare rilevanza storica o architettonica.
Inoltre, per tutta la durata del festival saranno allestite proiezioni e installazioni e sarà presente un’area ristoro.
Il programma dettagliato è consultabile e scaricabile su www.cotonfiocfestival.com.
La manifestazione, a ingresso gratuito, viene in parte finanziata dalla campagna di raccolta fondi online con scadenza il 22 giugno. Tra le ricompense previste la posterzine, il catalogo del festival comprendente tutte le mostre e le installazioni esposte, una shopper in cotone serigrafata a mano, acquistabili sia singolarmente sia, con piccolo sconto, per contribuire clicca qui: it.ulule.com/cotonfioc-festival-2019

- Accedi per poter commentare