Data di scadenza

Al via la 22^ edizione di MOVIN’UP dedicata all’Area Spettacolo – Arti Performative per esperienze internazionali avviate nel II semestre 2020 e nel I semestre 2021.

Il concorso a cura di MiBACT - Direzione Generale Spettacolo e GAI - Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani insieme con Teatro Pubblico Pugliese Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura GA/ER Associazione Giovani Artisti dell’Emilia-Romagna supporta la mobilità e l’internazionalizzazione delle carriere nei settori: musica, teatro, danza, circo contemporaneo.

La stretta collaborazione istituzionale tra Enti impegnati a favore dell'arte contemporanea e delle nuove generazioni contribuisce a riconoscere il valore della creazione artistica emergente per il nostro Paese, favorisce inoltre una maggiore adesione territoriale ai programmi e permette il potenziamento delle azioni di supporto alle generazioni creative e alla promozione dell'arte italiana all’estero.

Movin’Up Spettacolo-Performing Arts è un bando rivolto a giovani creativi e creative tra i 18 e i 35 anni di età che operano con obiettivi professionali e che sono stati ammessi o invitati ufficialmente all'estero da enti pubblici e/o privati, istituzioni culturali, festival, organizzazioni internazionali, istituti di formazione e perfezionamento per esperienze di: residenza e/o produzione, co-produzione, circuitazione/tournée, formazione, promozione e visibilità.  L'iniziativa, realizzata attraverso lo stanziamento di un fondo annuale erogato in sessioni, permette agli artisti e alle artiste di richiedere un sostegno per un'esperienza di mobilità artistica e internazionalizzazione delle carriere emergenti.  

Nella nuova sessione 2020/2021 i settori artistici ammessi afferiscono all’Area Spettacolo e Arti Performative: musica, teatro, danza, circo contemporaneo.

Verranno prese in considerazione le attività all’estero con inizio e/o svolgimento compreso tra il 1° luglio 2020 e il 30 giugno 2021.

In questa nuova edizione di Movin’Up Spettacolo-Performing Arts vengono anche confermati alcuni sub-obiettivi atti ad incentivare maggiormente le candidature degli artisti e delle artiste secondo due specifici criteri: provenienza e/o destinazione.

Secondo quanto specificato nel Bando di Concorso, l'intervento di sostegno mirato si realizza con una quota dedicata di risorse economiche per premi riservati a candidature che rispondono a determinate caratteristiche di: 1) appartenenza territoriale degli artisti | focus Emilia Romagna; 2) sviluppo geografico dei progetti internazionali | focus Macroregione Adriatico – Ionica.

Fermi restando i principi costitutivi e caratterizzanti del programma di sostegno Movin’Up, alla luce della mutevole situazione internazionale connessa all’emergenza Covid-19 e delle conseguenti misure di contenimento emanate dai Governi di ciascun Paese, la XXII edizione del concorso prevede inoltre alcune disposizioni aggiuntive e importanti novità per la completa ed efficace attuazione dei progetti selezionati.

Periodo di presentazione delle candidature: dal 5 febbraio al 2 aprile 2021 ore 12.00 (Proroga)

Regolamento

Info: www.giovaniartisti.it