Data di scadenza
L’associazione culturale “il Cuscino di Stelle – Pietro Iadeluca” indice il “8° Concorso Internazionale di Arte e Letteratura “Pietro Iadeluca & amici”.
Al concorso possono partecipare tutti gli autori residenti in Italia e all’estero, purché le opere rispondano alle caratteristiche richieste dal presente bando.
Il concorso si articola nelle seguenti sezioni:
- poesia a tema libero
- poesia in vernacolo a tema libero
- narrativa a tema libero
I partecipanti a queste sezioni devono avere compiuti 18 anni alla data del 1° gennaio 2020.
- letteratura giovani a tema libero
- poesia giovani a tema libero
- arte giovani avente per tema “Love Green”, alla quale si potrà partecipare con un’opera (disegno, scultura, dipinto, collage, etc.) realizzata su un supporto rigido (tela, tavola, etc.)
- multimediale giovani avente per tema “Love Green”, alla quale si potrà partecipare con un lavoro individuale oppure collettivo.
A queste categorie potranno partecipare i ragazzi fino a 17 anni (ovvero tutti coloro che alla data del 31 dicembre 2019 non avevano ancora ancora compiuto 18 anni).
Tutte le opere devono essere inedite e mai premiate in altri concorsi
La quota di partecipazione per le categorie A, B e C è di 10 euro per ogni sezione (per coloro che hanno partecipato all’edizione 2019 la quota di iscrizione è di 5 euro), mentre è gratuita per le sezioni D, E, F e G.
Per le sezioni letterarie e fotografia, l’invio dovrà essere effettuato esclusivamente attraverso il sito www.ilcuscinodistelle.org compilando l’apposito form.
Il termine ultimo di spedizione è domenica 5 maggio 2020.
I vincitori saranno premiati durante la cerimonia pubblica che si terrà verosimilmente il mese di luglio 2020 nel comune di Oricola (AQ), nel corso degli eventi connessi al Festival “Momenti Musicali”.
I premi per i primi 3 classificati delle sezioni adulti (Poesia, Poesia in vernacolo e Narrativa breve), saranno oggetti d’arte in ceramica (ceramiche artistiche Castellane), in argento e rame.
I primi classificati delle sezioni A, B e C, accederanno alla finale del “Concorso Pietro Iadeluca”, dove in base al punteggio totale ottenuto dalla giuria,verrà decretato il vincitore assoluto e i premi saranno ripartiti nel seguente modo:
1° classificato, pubblicazione a spese dell’Associazione di una raccolta di poesie o di racconti + diploma;
a. Raccolta poetica: max 60 pagine;
b. Raccolta narrativa: max 100 pagine.
· 2° classificato, un soggiorno presso il Garnì “Lago Rotondo” di Mezzana-Marilleva (TN) + diploma;
· 3° classificato, buono acquisto offerto da Ceramiche 2EMME di Carsoli (AQ) + diploma
È previsto il premio speciale “Comme ‘na ‘ota” per la più bella poesia in dialetto abruzzese che non sia tra le prime tre classificate nella sezione B.
I primi tre delle categorie giovani D, E, F e H riceveranno buoni acquisto, libri e diplomi.
