Data di scadenza
Il Premio Cat nasce nel 2017 come omaggio al giornalista e critico di cinema piacentino Giulio Cattivelli nel ventennale della sua scomparsa.
L’Associazione Culturale Cinemaniaci lancia la 3^ edizione di Cat 2019: un concorso nazionale di recensioni cinematografiche e un ciclo di workshop di cinema a Piacenza a cura di esperti del settore.
La partecipazione al concorso è gratuita: le selezioni devono essere inviate tassativamente entro il 31 ottobre 2019
Al contest di critica del cinema possono partecipare tutti coloro che, compiuto il 16esimo anno di età e non ancora compiuto il 26esimo alla data del 31 ottobre 2019, intendano cimentarsi con le forme di scrittura individuate per il Premio Cat 2019. Sono esclusi i collaboratori di quotidiani o riviste specializzate. Sono ammessi contributor di siti Web di cultura cinematografica, purché non retribuiti e senza contratto di lavoro.
Il concorso si focalizza sul genere della recensione che, non più identificabile in una struttura standard, trova oggi espressione in eterogenee declinazioni, a stampa o digitali, tutte caratterizzate dalla progressiva riduzione degli spazi e dalla velocità della comunicazione, fino all’immediatezza dei social network.
Il Premio Cat 2019 individua quattro tipologie di recensione o testo:
la recensione-tweet di massimo 280 caratteri, la recensione standard (tra i 1000 e i 1.400 caratteri), la recensione di un'opera prima (tra i 2mila e i 4mila caratteri) e il saggio breve (minimo 5mila, massimo 7mila caratteri).
Come nelle due precedenti edizioni, il progetto denominato Premio Cat si articola in attività formative, pensate per gli studenti ma aperte a tutti i cittadini. Gli appuntamenti in ottobre presso alcune scuole superiori piacentine: cinemaniaci.org/cat-2019-i-workshop/
La premiazione – i migliori per ogni categoria vinceranno mille euro ciascuno – avverrà entro la fine di gennaio 2020
Per maggiori informazioni e bando:
