Data di scadenza
E’ aperta una call per la riqualificazione culturale di Via del Campo, nel centro storico di Genova. Si tratta del progetto artistico Divago ideato da tre giovani artiste genovesi in collaborazione con UGA (Unione Giovani Artisti) e la galleria di arte contemporanea Pinksummer e consiste in una mostra che si terrà ad ottobre proprio in Via del Campo, con il Patrocinio del Comune.
Dopo l’evento pilota di Divago che a febbraio scorso ha coinvolto quattro differenti spazi nel Centro Storico di Genova, l’edizione 1 occuperà un intero quartiere: Via del Campo e le zone limitrofe
A ottobre 2019, i nuovi artisti daranno nuova vita a questo luogo grazie a opere site-specific e context-specific. Le opere selezionate saranno esposte negli eterogenei spazi, interni ed esterni, di Divago ed.1.
Via del Campo è un simbolo di una città dall’anima antica, un luogo di memoria, identitario, denso di umanità che De Andrè ha raccontato nelle sue canzoni portandolo in giro per il mondo. Oggi, al tramonto del primo ventennio del 2000, in che misura sono cambiate Genova e Via del Campo rispetto a quando le cantava Faber? Prostituzione e promiscuità sessuale convivono con immigrazione ed emarginazione sociale, nel ghetto-Via del Campo, incastonata nel cuore di un centro storico popolato da bellezze e contraddizioni. Questo è il tema su cui gli artisti sono invitati a riflettere e ad approfondire, secondo le loro originali modalità, le tematiche collegate alla contemporanea Via del Campo: storia, realtà sociale, futuro e simboli sono alcuni spunti da cui far emergere opere d’arte context-specific che diano valore e rendano una nuova vita alla zona.
Sono invitati a partecipare artisti singoli o collettivi under 35 operanti nell’ambito delle arti visive e/o performative e provenienti dall’intero panorama nazionale con opere per interni e per esterni . Il candidato può presentare un’opera già realizzata o un concept di progetto inedito per l’evento e dovrà fornire l’attrezzatura necessaria per la fruizione dell’opera.
Per partecipare inviare i materiali richiesti dal bando con oggetto DIVAGO_20.19 all’email:
submission.divago@gmail.com entro le ore 23:00 del 28 giugno 2019 (proroga).
I progetti artistici, che dovranno essere aderenti al tema proposto, saranno valutati dalla commissione artistica di Divago con la collaborazione della galleria Pinksummer (Palazzo Ducale, Cortile Maggiore 28R, Piazza Matteotti 9).
Gli artisti selezionati saranno avvisati tramite e-mail.
