Data di scadenza
 
Si concentra su Venezia il nuovo contest lanciato dalla piattaforma STaRT fortalents. L'oggetto della competizione è la progettazione di una tipologia di housing pensata per i viaggiatori nel distretto dei Giardini della Biennale.
 
La parte orientale della laguna infatti, dal 1985, è considerata dai veneziani una piccola cittadella culturale consacrata all'arte e all'architettura che concentra, tra l'Arsenale e i Giardini, l'insieme delle attività e delle installazioni pensate ogni anno per la Biennale di Venezia.
 
Il concorso #VeniceCall intende indagare quali soluzioni abitative potrebbero essere offerte ai turisti in una zona di così grande attrattiva, sfidando i partecipanti a progettare uno spazio che coniughi residenze e spazi espositivi, dove riposarsi, incontrarsi e condividere le proprie esperienze.
Il risultato dovrà essere un hub culturale che riassuma e traduca il patrimonio storico della città in un nuovo segno contemporaneo.
 
La partecipazione è aperta ad architetti, ingegneri e geometri, studenti e professionisti provenienti da ogni parte del mondo che potranno iscriversi in forma singola o di gruppo. 
Iscrizione
  • ISCRIZIONE ORDINARIA
    29 aprile - 23 giugno 2019 | 20,00 euro(PayPal) o 25,00 euro (bonifico bancario).
  • ISCRIZIONE STRAORDINARIA: 
    24 giugno - 2 agosto 2019 | 25,00 euro (PayPal) o 30,00 euro (bonifico bancario).
Le quote sono da intendersi per singolo partecipante.
 
Le iscrizioni sono aperte fino al giorno ultimo di consegna elaborati 2 Agosto 2019
 
Premi
  • al primo classificato: 500 euro (IVA esclusa) per singolo partecipante.
  • ai primi tre classificati: un abbonamento annuale alla rivista DOMUS in formato digitale.
  • ai vincitori e ai menzionati: partecipazione a vita nell'ambito di tutti i futuri concorsi Start fortalent + presentazione sul portale.
Leggere il bando completo
 
Maggiori informazioni: startfortalents.net