ActorsPoetryFestival 11th e gli Spin-off Dubbing Glamour Festival 4th e Poetry Connections Festival 2nd debuttano per l’edizione 2022 rilanciando prospettive di occupazione sul mercato del lavoro degli attori e degli autori performer:  ActorsPoetryFestival è un progetto sul teatro e sulla drammaturgia, il Dubbing Glamour Festival è uno Spin-off sul doppiaggio, sul cinema e sull’audiovisivo, che comprende anche le sezioni audiolibri e speakering, mentre il Poetry Connections Festival è un’estensione di ActorsPoetryFestival dedicato alla poesia.

La call nazionale è un'area del festival, che comprende una parte dedicata agli spettacoli. Il concorso vanta una giuria di professionisti per i settori coinvolti, sempre rinnovata, che seleziona il meglio dai nuovi talenti della recitazione, dei media e fra gli autori. Quest'anno faranno parte della giuria i post produttori dell'Era glaciale, Librivivi, l'editore Ladolfi e l'Università di Genova.

Possono iscriversi a ActorsPoetryFestival -Dubbing Glamour Festival - Poetry Connections Festival attori, compagnie, formazioni e autori di qualsiasi nazionalità. Le procedure di iscrizione resteranno aperte fino al 10 agosto 2022. Una prima selezione (esibizione dal vivo e audiolibri) chiuderà  le iscrizioni entro il 31 luglio 2022. Le candidature sono possibili esclusivamente attraverso il sito www.teatrogag.com. In palio numerosi contratti, compensi in denaro e rimborsi per i finalisti.

L’apertura dei canali lavorativi ha il preciso intento di valorizzare le professioni che coinvolgono la voce degli attori e la scrittura di nuovi testi teatrali e contribuisce a sviluppare competenze trasversali relative alle carriere professionali, per rafforzare le opportunità nelle performing arts.

Strategie mirano al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 e del PNRR nazionale.

È possibile partecipare al bando nelle sezioni suddivise fra teatro e cinema:

Attori/Compagnie e formazioni:

- Esibizione dal vivo

- Doppiaggio

- Lettura di audiolibri /podcast

- Video acting

- Speakering

Autori:

- Sezione Poetry (autori performer, poeti, drammaturghi, dialoghisti, sceneggiatori).

L’undicesima edizione deI Festival viene sviluppata col sostegno di Regione Liguria, Comune di Genova, Genova città dei Festival, Fondazione De Mari. In partenariato con Palazzo Ducale, Museo dell’attore, IIC (Istituto Internazionale delle Comunicazioni). In rete con teatri, produzioni di cinema, di doppiaggio e di audiolibri (www.teatrogag.com). Il festival e i suoi Spin-off trattano la produzione, i contratti, il finanziamento, la visibilità e la distribuzione dei contenuti di spettacolo e di intrattenimento. I concorrenti partecipano per vincere contratti e scritture teatrali con le Produzioni. Vengono assegnati premi in denaro.

DATE E LUOGHI DEI FESTIVAL

ActorsPoetryFestival - Dubbing Glamour Festival - Poetry Connections Festival debutteranno il 25 luglio per proseguire con gli spettacoli in luoghi storici della Liguria.

Le audizioni termineranno con le semifinali e le finali di tutte le sezioni a Palazzo Ducale (Salone del Minor Consiglio).

Chiuderanno i lavori giornate di studi, tavole rotonde e altre iniziative incentrate sulle opportunità lavorative dei settori dello spettacolo. Le giornate di spettacolo dell’11° edizione dell’intera manifestazione sono programmate in collaborazione con Teatri di Pietra,  con l’Associazione Amici del Teatro Carlo Felice e del Conservatorio Paganini, inoltre Il Museo dell’attore di Genova ospiterà una mostra digitale e presentazioni di libri.

Ulteriori appuntamenti di ActorsPoetryFestival (Masterclass, Speed date, Workshop, incontri con le Case di Produzione) sono previsti in altri spazi non convenzionali. potrete trovare gli appuntamenti su: www.teatrogag.com.

DESTINATARI

La partecipazione al bando è aperta ad attori (professionisti ed emergenti), compagnie, formazioni e autori performer provenienti dal territorio nazionale e dall’estero.

Indicativamente ci si riferisce alla seguente suddivisione per competenze, secondo le due macro sezioni:

- Sezione Esibizione dal vivo: attori/compagnie

- Sezione cinema/audiovisivo*: doppiaggio, video acting, lettura audiolibri, speakering

- Sezione Poetry: autori performer, poeti, drammaturghi, sceneggiatori

ISCRIZIONI

Possono iscriversi a ActorsPoetryFestival -Dubbing Glamour Festival - Poetry Connections Festival attori, compagnie, formazioni e autori di qualsiasi nazionalità.

Le candidature sono possibili esclusivamente attraverso il sito www.teatrogag.com. In palio numerosi contratti, compensi in denaro e rimborsi per i finalisti. le candidature andranno presentate entro e non oltre il 31 luglio 2022 per la Sezione Poetry e audiolibri, per le restanti sezioni entro il 10 agosto 2022.

PREMI 

  • DISTRIBUTORE CINEMATOGRAFICO        
    • due contratti di doppiaggio 
  • 3CYCLE
    • due contratti di doppiaggio
  • LIBRI VIVI
    • due/tre contratti per lettura di audiolibri/podcast
  • LADOLFI EDITORE
    • pubblicazione cartacea
  • TEATRO G.A.G.
    • una scrittura teatrale
  • TEATRO G.A.G. / RETE DEI TEATRI DI PIETRA. Compagnie: Contributo per residenza e spettacolo:
    • 1° premio €  3.000,00
  • TEATRO G.A.G. Sezione Esibizione dal vivo: attrici/attori. 
    • 1° premio €   700,00
    • 2° premio €   200,00
    • 3° premio €   100,00     

Sezione Poetry: autori-performer/poeti/ drammaturgia

    • 1° premio  € 700,00       

I finalisti saranno supportati con un rimborso di € 100,00 a titolo di contributo spese di alloggio per la finale, per i vincitori effettivi parte del premio.

Info:

Iscrizioni entro e non oltre il 31 luglio 2022 per la Sezione Poetry e audiolibri, per le restanti sezioni entro il 10 agosto 2022.  Pagina del bando https://teatrogag.com/bando-iscrizioni-e-regolamento-di-actorspoetryfestival-dubbing-glamour-festival/. Pagina dei premi https://teatrogag.com/2022/06/02/actorspoetryfestival-11th-dubbing-glamour-festival-poetry-connections-festival/ 

 

 

 

 

la scritta poetry connections festival, logo dell'evento